
Il Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio (CAL), in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Frosinone, organizza per sabato 8 novembre 2025, ad Arce, un importante convegno dedicato al tema “L’attività di coordinamento tra Enti Locali, Regione Lazio e Magistratura Contabile”.
L’iniziativa si terrà presso la Sala Consiliare della XV Comunità Montana Valle del Liri (via Borgo Murata 24/B), con inizio alle ore 10.30 (registrazione dei partecipanti dalle ore 9.30).
L’incontro rappresenta un’occasione di approfondimento sulle riforme in materia di autonomie locali, sul ruolo dei controlli e sui poteri sostitutivi, con un focus particolare sul futuro assetto dell’ATO unico nel settore idrico.
IL PROGRAMMA DEI LAVORI
Dopo i saluti istituzionali – a cura di Giuseppe Cangemi (Vicepresidente Consiglio Regionale del Lazio), Luisa Piacentini (Presidente CAL Regione Lazio), Rossella Chiusaroli (Commissario XV Comunità Montana Valle del Liri), Luca Di Stefano (Presidente Provincia di Frosinone), Luigi Germani (Sindaco di Arce), Vincenzo Galassi (Presidente Ordine degli Avvocati di Frosinone) – seguirà la prima sessione dedicata a “Il CAL e la riforma delle funzioni: pareri, controlli e poteri sostitutivi”, con la partecipazione di Paolo Trancassini, Tommaso Miele, Massimo Ruspandini, Nicola Ottaviani, Paolo Pulciani, Claudio Fazzone, Gerardo Stefanelli, Alessandro Romoli, Riccardo Mastrangeli, Enzo Salera, Giulio Naselli di Gela e della stessa Presidente del CAL Lazio, Luisa Piacentini.
A partire dalle ore 12 si terrà la seconda sessione, “Verso un ATO unico nel settore idrico”, con gli interventi di Emanuela Rinaldi, Cosmo Mitrano, Daniele Maura, Giuseppe Sacco, Daniele Natalia, Lorenzo Fiorini e Giammarco Florenzani.
I lavori saranno moderati dall’avv. Enrico Michetti, direttore della rivista Gazzetta Amministrativa, e si concluderanno con i saluti finali dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Bilancio, Giancarlo Righini.
UN MOMENTO DI CONFRONTO PER LE AUTONOMIE LOCALI
La giornata di studio intende favorire un dialogo costruttivo tra rappresentanti istituzionali, magistratura contabile e amministratori locali, per rafforzare il rapporto di collaborazione e coordinamento tra i diversi livelli di governo. Significative, in tal senso, le parole della Presidente del CAL Lazio, Luisa Piacentini: “Questi incontri sono fondamentali per mantenere viva la sinergia tra istituzioni, enti locali e Regione, promuovendo una cultura amministrativa basata su responsabilità, efficienza e cooperazione. Il Consiglio delle Autonomie Locali – ha aggiunto – vuole essere sempre più un punto di riferimento concreto per i territori, capace di favorire il dialogo tra amministratori e sistema regionale, nell’interesse delle comunità che rappresentiamo”.
L’iniziativa rientra nel programma di incontri e momenti formativi promossi dal CAL Lazio per rafforzare la cooperazione istituzionale e la condivisione di buone pratiche amministrative tra Regione e autonomie locali.