
Nella mattinata di martedì 29 luglio si è tenuta a Roma un’importante assemblea del Consiglio delle Autonomie Locali, presieduto dalla Presidente del CAL Lazio, Luisa Piacentini. La seduta ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e territoriali, impreziosita dalla presenza dell’assessore regionale Giancarlo Righini, che detiene le deleghe al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste.
Un momento altamente significativo non solo per il valore dei temi trattati – in primis il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2026 – ma anche per l’apertura al confronto espressa dall’assessore, che ha scelto di relazionarsi in prima persona con i membri del CAL, i delegati ANCI, UNCEM e i rappresentanti dei territori.
“Mi rendo disponibile a venire in audizione al CAL ogni volta che sarà necessario confrontarci sulle leggi di bilancio”, ha dichiarato Righini, che ha anche annunciato l’apertura di un tavolo di concertazione permanente con il CAL, nell’ambito delle sue deleghe. Un gesto di attenzione che ha trovato ampia accoglienza tra i partecipanti e ha suscitato parole di apprezzamento da parte della presidente del CAL Luisa Piacentini:
“La sua presenza, il confronto, l’ascolto e la volontà di aprire un dialogo strutturato sulle scelte strategiche regionali rappresentano un segnale forte e concreto di rispetto per le autonomie locali, che ci conforta ed inorgoglisce”.
A rendere ancora più importante l’incontro, il fatto che poche ore dopo l’assessore ha illustrato l’intero Documento di economia e finanza regionale davanti all’Aula del Consiglio regionale del Lazio, in vista della discussione generale del giorno seguente.
“Il Defr è uno strumento fondamentale con cui la Regione indirizza la propria azione. Sentire l’assessore pronto a recepire le nostre istanze è motivo di orgoglio per il CAL, che sempre più si conferma anello di congiunzione con i territori”, ha aggiunto Piacentini.
All’assemblea erano presenti anche il vicepresidente di ANCI Lazio Riccardo Varone, il presidente di UNCEM Lazio Achille Bellucci, e diverse delegazioni comunali, tra cui quella del Comune di Latina, rappresentato dall’assessore Andrea Chiamato. Significativo ed apprezzato il clima di collaborazione istituzionale, alimentato da parole nette e costruttive pronunciate da Righini, che ha parlato da “uomo di provincia”, vicino ai bisogni reali dei territori.
L’appuntamento si è rivelato ancora più significativo per un altro motivo: per la prima volta nella storia del CAL, è stato approvato il regolamento per l’istituzione delle commissioni, strumento che sarà fondamentale per rendere ancora più efficiente il lavoro dell’organismo.
“Un traguardo frutto di un lungo lavoro di concertazione con le autonomie locali – ha sottolineato la Presidente Piacentini – che ci permetterà di affrontare in modo ancor più strutturato e condiviso i programmi e le sfide future”.
Con questo incontro, il Consiglio delle Autonomie del Lazio si conferma un organismo di partecipazione e confronto, dialogo e condivisione, pronto ad affrontare una nuova fase di rappresentanza attiva e incisiva, capace di dare voce alle istanze dei territori e di inciderne concretamente nei processi decisionali regionali, a beneficio dell’intera comunità laziale.